Oggi festeggiamo i nostri primi 30 anni.
30 anni di fuoristrada.
30 anni di passione.
Per l’ occasione abbiamo preparato un raduno di 100km, una passeggiata, che attraverserà i luoghi che hanno caratterizzato gli ultimi anni di vita del club. Un raduno semplice, aperto a tutti i mezzi 4×4 e con panorami bellissimi.
Partiamo da Montelibretti, ospiti del bar Gold Cafè, dove, Andrea e il suo staff, come sempre ci trattano da AMICI e non da semplici clienti.. Qui i partecipanti, dopo ever svolto la solita trafila per l’ iscrizione, possono godersi un ottima colazione.
Siamo pronti? Partiamo!!!
Subito sterrato dal centro del paese, passaggio in salita per il suggestivo rudere di Stazzano Vecchio, sotto l’ occhio vigile di Antonio e Edoardo, e su al fresco in montagna. Con il benestare dell’ Ente parco di Palombara Sabina (sempre disponibili ad aiutarci nelle nostre manifestazioni) entriamo nel Parco Regionale dei Monti Lucretili.
Raggiungiamo Monteflavio e la sua pineta dove, ad attendere i partecipanti, troviamo Nino e Pietro che, con un abilità innata, confezionano panini con porchetta e dissetano tutti con del buon vino fresco…
Passiamo per Montorio Romano e, in cima alla discesa dove sia ha un panorama a 360° di quasi tutta la Sabina e si distingue chiaramente il monte Soratte, ci sono Erik e Francesca con dell’ acqua fresca per tutti.
Torniamo sotto Montelibretti, attraversiamo un piccolo guado, e arriviamo a Passocorese.
Dopo qualche km di asfalto riprendiamo lo sterrato…. e che sterrato!!! Qua i piedi pesanti possono un po’ sfogarsi.
Altra sosta.
Direttamente da Terni, grazie a Matteo e alla pasticceria Carletti, un ricco buffet di dolci per tutti: crostate e muffin smorzano i languorini di tutti. Ci pensano Maria e Rita a servire i partecipanti e lo staff…e di nuovo i partecipanti che “SBAGLIANDOSI” hanno rifatto il giro.
Sotto la supervisione di Marco e Claudio i fuoristrada si rinfrescano nel profondo guado.
Gli sterrati di Torrita Tberina, Nazzano, Pnzano Romano e di Sant’ Oreste ci aspettano. Un po’ di polvere e grandi buche di fango che hanno costretto alcuni a doversi sporcare per agganciare e trainare i propri 4×4.
Arriviamo nel tardo pomeriggio a Faleria dove, abbiamo precedentemente preparato un bel campo con qualche buca per testare i nostri fuoristrada.
Però prima dobbiamo mangiare.
In un angolo del terreno troviamo un bancone con la birra fresca alla spina, un furgoncino con la pasta artigianale da cuocere al momento e il furgone dei fritti e….i tavoli all’ ombra.
Che spettacolo!!!
A pancia piena ora ci aspettano le buche.
Dario , Alessandro e Antonello quidano i fuori stradisti nel fettucciato preparato appositamente per far divertire tutti i partecipanti e non solo.
Grandi risate e sfottò tra tutti, un cappottamento e poi la cocomerata finale….
Il Roma 4×4 Adventure ringrazia tutti gli equipaggi presenti al nostro Raduno “30 anni di Roma 4×4 Adventure” che, con la loro simpatia, hanno contribuito a farci dimenticare la stanchezza e la fatica che abbiamo accumulato per organizzare l’ evento.
Avete reso la giornata fantastica.
Un ringraziamento particolare agli sponsor:
Gold Cafè - Andrea Catelli e a tutto il suo staff
Absgomme - Antonello Magini e Sandro Palombo
Ottica Alpha - Mauro Faitanini (alla postazione Birra alla spina)
Bugatti Pasta
Pasticceria Carletti - Matteo Carletti
Siamo Fritti
Inoltre ringraziamo gli amici
Claudio Bernocchi, Renato, Angelo e Costanzo per l’ aiuto che ci hanno dato e la loro disponibilità.
Non dimentichiamo tutte le amministrazioni comunali sopra elencate e l’ Ente Parco Regionale Monti Lucretili.
Grazie ancora a tutti……