2° Ciallengier – 15/5/2011

Di “er Palle” (erik giuliani)

Organizzatori: Fabrizione (Fabrizio Pallocci) e The President (Domenico Venturini)

 

Domenica 15/5/2011 si è svolta la seconda edizione del Ciallenger interno del Club.

Questa volta, a differenza della prima edizione (basata sulla conoscenza e interpretazione del road–book) si è svolta in pista, dove gli equipaggi si sono cimentati in prove di guida con il proprio fuoristrada sia in velocità che nel superamento degli ostacoli.

Appuntamento alle ore 9.00 presso la pista permanente Drive 4×4 messa a disposizione dal nostro caro socio e amico Fabrizio. Dopo aver assistito a due incidenti sulla via Prenestina avvenuti per cause misteriose e aver aspettato l’ arrivo di tutti i partecipanti ci mettiamo all’ opera per la preparazione della giornata. A Nonno Berardi l’ingrato compito, di solito il mio, di correre dietro alla gente per raccogliere i soldi delle iscrizioni, Mimmo e Chiara vanno a fare la spese, io, il Cinghialotto e Fabrizio, dopo aver raccolto la legna appizzata da Fabrizio, prepariamo sia la pista per la velocità sia quella del trial. Ad “arare” la pista per la velocità affidiamo il compito a “Quelli con il quad” capitanati dal figlio del nostro presidente Valerio Venturini socio da oltre 10 anni del nostro club che “tradendoci” è passato ai quad insieme ai suoi amici traditori anch’ essi.

Alla manifestazione partecipano 7 fuoristrada e 5 quad . Completati i preparativi è ora di iniziare e a scaldare i motori. Sembra di respirare aria da Fast & Furius alimentata dall’odore di terra e fango caratteristico della nostra passione .

Partono per primi i quad e Valerio fa un tempone dando circa 7 secondi a Vincenzo e 9 al resto del gruppo… veramente un bello spettacolo.

2ciallengier (11)Ora tocca a noi e il primo a partire sono proprio io… vabbè che in fondo è un gioco, ma lo spirito di competitività e l’adrenalina si fanno sentire. Come navigatore c’è Claudio che ha serie difficoltà a infilarsi le cinte a quattro punti del mio Samurello visto che erano regolate per il Nonno Berardi che praticamente, a parte le ossa e la pelle, non ha nient’ altro (sarà contenta Chiara ndr). Mimmo dà la partenza e, tra un saltello, un’ altro e un taglio sullo sterrato che mi crea problemi, compio i due giri con un tempo che credevo buono: infondo giro come i quad, pensavo.

Parte Dario con il Vitara turbo , mi metto sul sedile del navigatore e, conoscendo le sue doti di pilota, faccio di tutto per fargli compiere degli errori ma, alla fine, mi dà ugualmente la legna: 9 secondi.

Adesso è la volta dell’equipaggio Nonno-Chiara su Defender. Guida pulita come sempre, non sbaglia praticamente nulla e fa un secondo in meno di me….. (alla prossima manche gli rubo gli alberi di trasmissione!!)

Partono a seguire Edoardo, Luca Finito, e Andrea che fanno una gara a parte visti i tempi un po’ più alti.

Infine tocca allo “sborone” di Mimmo che fa un buon tempo, solo pochi secondi dal “cinghialotto four wheel drive” ma il suo fuoristrada è di un’ altra generazione e decidiamo di farlo fuori dalla classifica: ahahah, ammutinamento verso il presidente.

Che palle!!! (giustamente ndr) mi fanno partire primo anche al trial, in questa disciplina sono una sega ed il mio Samurai non è per niente adatto. Infatti mi incastro al primo ostacolo. Non è che il buon Berardi, invece di darmi una mano, ha fatto apposta a farmi mettere le ruote a caxxo di cane??? hai paura nonnè? belli amici che c’ho. Dario tra una sgommatina ed un sottoporta passa. Comunque, diciamolo, ha imparato dai miei errori.

E Nonno Marco al minimo va dappertutto… oggi lo odio proprio.

Edoardo non fa il giro per salvaguardare il suo Vitara immacolato. Andrea acciacca qualche bandella e Luca non capisce niente su dove andare e salta le porte (visto che guardava la manopola dell’inserimento dei blocchi invece di guardare la strada).

Finalmente è ora del pranzo preparato da Bomba che , non avendo ancora riparato il Vitara dal cappottone, è l’addetto alla cucina. Grasso di colonnata da spalmare sulle bruschette, bistecche, salsicce e vino riportano l adrenalina a livelli accettabili.

Nel pomeriggio seconda prova di velocità in senso contrario: i tempi diminuiscono per tutti, tranne che per Dario, che in preda alla “Trance Agonistica” sdraia un birillo, prende 10 secondi di penalità e quindi scende al terzo posto di questa manche sorpassato dal sottoscritto e da Mimmo. Il resto della classifica rimane invariato.

Ed ecco che esce fuori lo spirito del club: il migliore (Dario) della giornata passa da un fuoristrada ad un altro insegnando i trucchi del mestiere a tutti e, anche se fuori classifica, i tempi di ognuno di noi si abbassano notevolmente, anche se, dopo un po’ di pioggerella, comincia ad esserci fango in abbondanza sul tracciato rendendo le manovre meno precise. Grazie Cinghialotto!!!

Alle premiazioni avvenute con coppe, premi e relativa bottiglia di spumante è risultato:

Quad

1° Valerio

2° Simone

3° Vincenzo

Fuoristrada

1° Dario

2° Nonno Berardi

3° Erik (io)

Si conclude cosi il 2° Ciallenger interno del club, prossimi appuntamenti con riunioni sociali e il compleanno mio e di Pietro ma, soprattutto, il 3° Ciallenger basato sull’ orientamento

Grazie ancora a tutti i soci, all’ istruttore F.I.F. Fabrizio, a Mimmo e alla valletta della manifestazione Chiara per la splendida giornata trascorsa insieme.

Clicca qui per la PHOTOGALLERY